Storia di scuola immobile

Mannaggia, mi sono dimenticato di ringraziare Domenico Starnone per questa sua recensione di due miei libri. Lo faccio ora, come l'avesse scritta ieri. Compare sulla pagine "La Talpa Libri" de Il Manifesto e risale a venerdì 20 aprile del 1990. Come passa veloce il tempo, per noi. E come e quanto si mantiene immobile per la nostra scuola.
Comunque, a edificazione di quanti stanno allestendo le risme di carta conformi alle nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo (la ragione prima per cui l'amministrazione scolastica rinnova, periodicamente, i 'consigli' sui contenuti dell'insegnamento) riproduco qui sotto lo scritto dello scrittore. Per i due titoli che cita c'è lo Scaffale Maragliano, dal quale si possono agevolmente attingere (qui Videoscrivere in classe e qui I saperi della scuola).
 



Commenti

Post popolari in questo blog

Come organizzare con l’IA un percorso didattico sull’identità di genere maschile

Un 'mio' Visalberghi

Un libro di pretesto