Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Edificazione e acculturazione

 Presi come siamo stati negli ultimi tempi (tre decenni e più) a discutere di scuola e mondo concentrando tutta la nostra attenzione ai media (quelli della scuola e quelli del mondo) e dividendoci tra chi, la stragrande maggioranza, vedeva nella scuola un baluardo rispetto all'imbarbarimento consumistico attuato dalla società e chi (i felici o infelici pochi) vi intravvedeva l'emergere di un'istanza di dialogo e di interazione tra il suo mondo interno e quello esterno,, abbiamo finito con il perdere di vista il tema dei contenuti del fare e dell'essere scuola.  Si tratta di un tema delicato, che per questo è stato messo da parte, intendendolo come un lusso che non ci ci poteva permettere nel mentre si lavorava a rendere sempre più allargata, socialmente parlando, l'offerta di formazione, ma che ora sta prepotentemente tornando in auge, per evidenti ragioni economiche e politiche, sia nazionali sia europee e mondiali.  Alla base della rinnovata attenzione per il cont...